Nota: questo è un tour della piattaforma web di Perlego.
Home curata
In base agli argomenti che selezioni nel profilo, a ciò che è di tendenza e alle nuove aggiunte, la tua home verrà creata per mostrarti liste di lettura curate che ruotano regolarmente 📚
Non trovi quello che cerchi? Puoi usare la nostra funzione di ricerca e i filtri per trovare altre liste di lettura che potrebbero interessarti.
Cerca libri
Restringi per argomento, editore, data di pubblicazione, lingua e altro!
Ti basta fare clic sulla barra di ricerca 🔎 per vedere apparire le opzioni
📂 Organizza le tue Librerie
Oltre ai suggerimenti di libri che condividiamo con te nella home, puoi anche curare le tue liste di lettura per ogni materia nelle tue librerie, così da raccogliere, nominare, organizzare e condividere le tue risorse di apprendimento.
Come creo una libreria?
Per creare una nuova libreria, fai clic sull’icona + nella barra laterale accanto a ‘Le mie librerie’ oppure fai clic sulla freccia a discesa nell’angolo di qualsiasi libro. Aggiungi un titolo e una descrizione per definire la tua libreria e * taa-daa * la nuova libreria verrà salvata nella navigazione laterale.
Posso personalizzare l’ordine dei contenuti nella mia libreria?
Usa le icone freccia ⬆️ e ⬇️ accanto a ciascuna risorsa all’interno della libreria selezionata per riorganizzare l’ordine come preferisci.
Posso aggiungere note alla mia libreria?
Quando la pagina della libreria è aperta, puoi aggiungere note a tutti i tuoi contenuti! Hai una citazione preferita? Un punto chiave di un saggio? Seleziona i tre puntini per aggiungere la tua nota 📝
➕ Quali contenuti posso aggiungere alla mia libreria?
📓 Libri Perlego
🔗 Articoli o siti web online
📃 PDF ospitati su siti web o in cloud storage come Google Drive, Dropbox, ecc.
📁 Presentazioni, documenti e fogli di calcolo ospitati su Google Docs, Microsoft OneDrive, ecc.
▶️ Video da YouTube, Vimeo, TED Talk, TikTok, ecc.
🔈 Audio da Spotify, SoundCloud, ecc.
➕ E altro ancora...
⚠️ Nota: Vietiamo l’aggiunta e la condivisione su Perlego di contenuti dannosi, inappropriati o piratati. Leggi la nostra Politica dei contenuti per maggiori informazioni. Ci affidiamo anche alla moderazione della community, quindi segnala qualsiasi contenuto che ritieni violare la nostra politica: qui trovi maggiori informazioni sul processo di segnalazione.
🤷 Come aggiungo contenuti a una libreria?
Libri Perlego
Nella home, nella libreria o nei risultati di ricerca, fai clic sulla freccia a discesa nell’angolo di un qualsiasi libro
Seleziona la libreria a cui desideri aggiungere un libro (oppure creane una nuova)
Nella pagina del libro, fai clic sulla freccia a discesa accanto a ‘Voglio leggere’
Seleziona la libreria a cui desideri aggiungere un libro (oppure creane una nuova)
Contenuti esterni
Fai clic su "Aggiungi contenuto" nell’angolo in alto a destra della tua libreria
Apparirà un pop-up in cui potrai incollare il link al tuo contenuto
Leggi Quali contenuti posso aggiungere per maggiori dettagli e demo su come aggiungere contenuti specifici
🗑 Come rimuovo contenuti da una libreria?
Libri Perlego
Nella libreria, fai clic sui tre puntini accanto a ‘Continua a leggere’ e seleziona ‘Rimuovi libro’.
Nella tua libreria, fai clic sulla freccia a discesa nell’angolo del libro che vuoi rimuovere e seleziona da quale libreria desideri rimuoverlo,
Nella pagina delle informazioni di un libro, fai clic sulla freccia a discesa accanto a ‘Voglio leggere’
Seleziona la libreria da cui desideri rimuoverlo.
Contenuti esterni
Nella libreria, accanto al contenuto che vuoi rimuovere, fai clic sui tre puntini
Seleziona ‘Rimuovi contenuto’.
🔗 Come condivido la mia libreria?
Puoi invitare persone a visualizzare la tua libreria via e-mail o condividendo un link diretto alla tua libreria facendo clic sul pulsante 'Condividi' nell’angolo destro della tua libreria. Puoi quindi scegliere se consentire a chiunque abbia il link di visualizzare la libreria, oppure mantenerla privata selezionando solo gli utenti invitati. Una volta inviata l’invito, le persone avranno 30 giorni per accettarlo. Potrai quindi gestire chi ha accesso alla tua libreria rimuovendo chi non ne ha più bisogno.
📓 Quaderno (Notebook)
Il tuo Quaderno organizza le note e le evidenziazioni da tutta la libreria Perlego, tutto in un unico posto.
🖍 Scrivi una nota - Scrivi note ed evidenzia mentre leggi e le ritroverai nel tuo Quaderno.
🔍 Trova facilmente - Filtra per libro o per colore dell’evidenziazione per trovare le note di cui hai bisogno.
🌟 Rivedi - Visualizza le tue note nel contesto aprendole nel libro.
Puoi anche ordinare le note e le evidenziazioni nel modo che preferisci, sia con le più recenti in alto sia nell’ordine in cui compaiono nel libro.
❓ FAQ del Quaderno
Posso esportare/importare le mie note?
Non ancora... Sappiamo che è ciò che i nostri studenti desiderano vedere, quindi stiamo lavorando per aggiungerlo 👀
Posso copiare le note dal mio Quaderno?
Assolutamente! Le tue note sono i tuoi contenuti di apprendimento e puoi copiarle ovunque ti servano.
Posso esportare o copiare le evidenziazioni?
Al momento non potrai copiare o esportare le evidenziazioni dal Quaderno, ma stiamo valutando come renderlo possibile nel rispetto delle restrizioni sul copyright. Potrai comunque copiare fino al 10% di qualsiasi libro direttamente dal lettore.
Il mio Quaderno è disponibile nell’app Perlego?
Non potrai ancora accedere al tuo Quaderno tramite l’app Perlego, ma qualsiasi evidenziazione che farai durante la lettura sull’app verrà salvata per quando riaprirai il Quaderno nel browser. Il Quaderno non è ancora disponibile sulle app native.
Il mio Quaderno è disponibile offline?
No, avrai bisogno di una connessione Internet stabile per usare il Quaderno.
Cosa succede a evidenziazioni e note se un libro lascia la libreria?
Se un libro lascia la libreria di Perlego, potrai comunque accedere alle tue note nel Quaderno, ma non potrai vedere le evidenziazioni effettuate.
Faremo sempre del nostro meglio per avvisarti con almeno 30 giorni di anticipo se un libro sta per lasciare la libreria. Salveremo anche i dati delle tue evidenziazioni così, se il libro verrà riaggiunto, potrai riprendere esattamente da dove avevi interrotto.
Contatta il supporto 💙
Se hai domande o feedback, non esitare a contattare il nostro Team di Assistenza Clienti all’indirizzo [email protected] o tramite live chat.
