Vai al contenuto principale

Il nostro impegno per l’accessibilità

La missione di Perlego si fonda sull’accessibilità.

Aggiornato oltre 2 settimane fa

Il nostro impegno per l’accessibilità

Siamo in missione per rendere l’apprendimento accessibile a chiunque, offrendo accesso illimitato a tutte le risorse di cui gli studenti hanno bisogno per imparare. Nel farlo, vogliamo anche garantire che questo accesso sia il più inclusivo possibile per tutti i diversi tipi di persone che apprendono in tutto il mondo, incluse quelle con disturbi dell’apprendimento e disabilità uditive, motorie o visive.


Perlego si impegna a creare un prodotto che sia conforme alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) v2.1, livello AA e alla Sezione 508 del Rehabilitation Act.


Per sapere come ottenere il massimo da Perlego, visita la sezione usare Perlego del nostro Centro assistenza. Lì potrai fare un tour della nostra biblioteca virtuale, seguire passaggi di risoluzione dei problemi e trovare guide per ogni funzionalità, con supporto visivo e orientate all’accessibilità.


Consulta il nostro Voluntary Product Accessibility Template (VPAT) facendo clic sul pulsante qui sotto.


Nota: questo VPAT si basa sul nostro ultimo audit di ottobre 2023. Una versione aggiornata sarà disponibile per marzo 2026.


I nostri impegni

  • Includere l’accessibilità come parte della nostra strategia digitale;

  • Integrare l’accessibilità nel nostro processo di progettazione e sviluppo;

  • Includere persone con disabilità nelle nostre personas di design e nei test con utenti;

  • Effettuare una verifica di accessibilità esterna annuale per misurare con precisione e identificare le aree di miglioramento;

  • Creare nuove funzionalità mettendo l’accessibilità al primo posto fin dall’inizio;

  • Fornire formazione sull’accessibilità al nostro personale.

Nel 2023 Perlego ha ottenuto il rating Gold del 100% da Aspire, il servizio di verifica delle dichiarazioni di accessibilità.

Nel 2023 Perlego ha ricevuto da Aspire, il servizio di verifica delle dichiarazioni di accessibilità, una valutazione Gold del 100%.

Aiutaci a migliorare

Perlego lavora costantemente per essere il più accessibile possibile mentre continua a crescere. Se hai domande, feedback o suggerimenti relativi all’accessibilità, contatta il nostro team di Assistenza clienti tramite il servizio di chat (Intercom) o scrivi a [email protected].


Ci farebbe piacere sentirti; abbiamo anche un flusso guidato nella nostra chat dal vivo per facilitare chi ci contatta per temi di accessibilità.

Tieni presente che gli orari dell’Assistenza possono variare e il tempo medio della prima risposta è entro 24 ore lavorative.


PDF ed EPUB

Per iniziare, un breve riepilogo delle differenze tra i formati EPUB e PDF:

PDF

Pensa a un PDF come alla fotocopia digitale di un libro fisico.

  • Mantiene l’impaginazione originale

  • Include una numerazione di pagina fissa

  • Ideale per fare riferimento a passaggi specifici — ad esempio quando si cita un libro stampato

  • La sua rigidità di layout può risultare scomoda su schermi piccoli, perché richiede zoom frequenti

EPUB

Gli EPUB sono i campioni della comodità di lettura.

  • Il layout flessibile si adatta alla dimensione dello schermo del tuo dispositivo, garantendo un’esperienza piacevole

  • Puoi personalizzare font, interlinea e margini per una leggibilità ottimale

  • Questa flessibilità può influire sulla coerenza della numerazione delle pagine. Poiché il testo viene reimpaginato, i numeri di pagina non corrispondono sempre al libro originale.
    Alcuni EPUB ci arrivano dagli editori senza numeri di pagina. Studenti e studentesse ci chiedono spesso come citare ebook che non contengono numeri di pagina; puoi vedere come fare in questo articolo sulle citazioni.


Colori e contrasto

Le piattaforme Perlego stanno lavorando per soddisfare le linee guida di contrasto al livello AA di WCAG 2.1 entro gennaio 2026.


Puoi usare BeeLine o altre estensioni/plugin, come l’estensione Chrome Colour Changer, per cambiare il colore del testo e dello sfondo secondo le tue preferenze. Funziona su tutto il sito.


Interfaccia utente responsive

Il sito web di Perlego è completamente responsive, il che significa che il layout si adatta automaticamente alla dimensione e all’orientamento dello schermo del dispositivo in uso. Puoi persino ingrandire oltre il 200% senza incontrare problemi di formattazione né nascondere funzionalità utili.

Sul sito web di Perlego

Il Lettore di Perlego ti consente di regolare facilmente i colori e le impostazioni del testo per rendere la lettura ancora più semplice. Le tue preferenze verranno salvate automaticamente come nuovo valore predefinito per tutti i libri.


Esperienza con EPUB

  • Cambia il colore di sfondo tra bianco, carta, seppia o nero (ideale per lo studio notturno);

  • Seleziona il tuo stile di carattere preferito, come Georgia o Arial. Offriamo anche il font OpenDyslexic, progettato specificamente per aumentare la leggibilità delle persone con dislessia;

  • Regola la dimensione del testo: puoi aumentarla oltre il 200% senza problemi di formattazione;

  • Regola il margine per una leggibilità ottimale;

Scegli tra le varie opzioni di colore del testo di BeeLine per leggere in modo più efficiente e mantenere la concentrazione.


Nota: al momento non è possibile personalizzare la spaziatura del testo né l’altezza della riga.

Esperienza con PDF

  • Avvicina e allontana le pagine. Il livello massimo di zoom è del 100%, e Perlego apre tutti i PDF a larghezza schermo completa per impostazione predefinita per garantire la massima leggibilità;

  • Cambia il colore di sfondo tra bianco, carta, seppia o nero.

Sull’app Perlego

Esperienza con EPUB

  • Cambia il colore di sfondo tra bianco, carta, seppia o nero (ideale per lo studio notturno);

  • Scegli tra stili di font come Serif o Sans-Serif. Offriamo anche il font OpenDyslexic, progettato specificamente per aumentare la leggibilità delle persone con dislessia;

  • Regola la dimensione del testo: puoi aumentarla oltre il 200% senza problemi di formattazione;

  • Accessibilità con split screen su iPad, che consente di usare più app accanto a Perlego;

  • Compatibilità con Apple Pencil, ideale per creare evidenziazioni, segnalibri e navigare facilmente nella Libreria.

Esperienza con PDF

  • Puoi eseguire lo zoom facilmente dentro e fuori dalla pagina.


Navigazione del sito e del Lettore Perlego

Il sito di Perlego utilizza una semantica HTML corretta per il contenuto di navigazione. Ciò include:

  • Livelli di intestazione

  • Navigazione

  • Elementi elenco

  • Pulsanti, collegamenti e hyperlink


Offriamo un collegamento "Salta al contenuto principale" per consentire alle persone di saltare tutti gli elementi interattivi di navigazione e passare direttamente al contenuto principale della pagina. Tutti gli elementi interattivi hanno anche stati di focus.


Nota: il nostro ultimo VPAT ha segnalato alcuni problemi che complicano la navigazione in Perlego per le persone con disabilità. Stiamo lavorando per risolverli entro la fine di dicembre 2025.

Scorciatoie da tastiera

Sono disponibili scorciatoie per le funzioni del lettore web degli ebook per rendere la navigazione ancora più rapida e semplice.

Nome scorciatoia

Scorciatoia su iOS

Scorciatoia su Android

Torna all’inizio

⌥ + H

Alt + H

Apri pannello indice

T

T

Cerca parola chiave nel libro

F

F

Apri pannello segnalibri

B

B

Crea nuovo segnalibro

⌥ + B

Alt + B

Apri pannello note

N

N

Apri pannello riferimenti

R

R

Apri pannello impostazioni

S

S

Scorri il contenuto del libro verso l’alto

↑ (freccia su)

↑ (freccia su)

Scorri il contenuto del libro verso il basso

↓ (freccia giù)

↓ (freccia giù)

Vai al successivo elemento interattivo

Vai all’elemento interattivo precedente

Maiusc + ⇥

Maiusc + ⇥


Descrizioni delle immagini

Perlego fornisce testo alternativo (alt text) e descrizioni estese, quando necessario, per tutte le immagini e le icone dell’interfaccia utente.


I nostri contenuti supportano sia testo alternativo sia descrizioni estese quando forniti dall’editore. Incoraggiamo attivamente tutti gli editori a produrre e fornire contenuti EPUB conformi alle specifiche EPUB 3.1.


Nota: attualmente disponibile solo nel browser.


Lettura ad alta voce (text-to-speech)

La lettura ad alta voce è disponibile sul web e nell’app Perlego per migliaia dei nostri principali titoli in inglese, spagnolo, tedesco, italiano e francese.


Continueremo ad ampliarnee la disponibilità nel tempo. Per massimizzare l’accessibilità mentre estendiamo la funzione e ne miglioriamo il funzionamento, abbiamo iniziato garantendo che i titoli più popolari — inclusi i testi fondamentali — fossero i primi a essere disponibili.


Una volta selezionata, la funzione Lettura ad alta voce inizia a leggere dall’inizio della sezione visibile sullo schermo e scorre paragrafo per paragrafo, evidenziando la porzione di testo in lettura.


Chi legge può riprodurre, mettere in pausa, avanzare, tornare indietro, regolare la velocità di riproduzione o interrompere l’audio.


È anche possibile scorrere oltre o prima del testo in lettura per visualizzare altre parti del libro; lo strumento continuerà a evidenziare il testo in lettura.


La voce utilizzata imita un tono naturale di parlato, scelta per varie ragioni:

  • Fornisce un modo alternativo di accedere al contenuto (in forma uditiva);

  • Aiuta a seguire il testo e offre un altro canale per accelerare l’apprendimento dai libri interagendo con il contenuto;

  • Aiuta ad aumentare la concentrazione durante la lettura;

  • Aiuta a superare barriere linguistiche;

  • Aiuta a superare barriere visive.

Text-to-speech esterni

Cerchiamo sempre modi per massimizzare l’accessibilità della nostra piattaforma. A tal fine abbiamo effettuato un audit interno sulla compatibilità con gli strumenti TTS più utilizzati dalle nostre persone utenti.


Siamo parzialmente compatibili con Speechify e con il plugin Chrome Read Aloud. Nei test, entrambi hanno funzionato meglio con i libri in formato EPUB rispetto ai PDF. Abbiamo osservato che, sebbene questi strumenti possano bloccarsi nella navigazione di Perlego, esistono modalità per evitarlo.


Come ottenere il massimo da questi strumenti TTS:

  • Read Aloud e Speechify:

    • Scarica e installa l’estensione Chrome Read Aloud o Speechify;

    • Vai su Perlego, accedi e apri il libro che ti serve nel capitolo specifico che vuoi leggere;

    • Chiudi il pannello dell’Indice (se aperto) o qualsiasi altro pannello;

    • Attiva lo strumento di lettura. Inizierà a leggere dalla parte superiore del capitolo in cui ti trovi;

    • L’audio potrebbe ripetersi quando passi a un altro capitolo. In tal caso, aggiorna la pagina e premi di nuovo riproduci.

  • TTS integrato di Safari:

    • Scarica e installa il browser Safari;

    • Vai su Perlego, accedi e apri il libro che ti serve nel capitolo specifico che vuoi far leggere ad alta voce;

    • Chiudi il pannello dell’Indice (se aperto) o qualsiasi altro pannello;

    • Fai clic su Modifica → Voce → Inizia a parlare. Inizierà a leggere dalla parte superiore del capitolo;

    • È possibile che l’audio si ripeta quando si legge un altro capitolo. In tal caso:

      • Fai clic su Modifica → Voce → Interrompi parlato.

      • Aggiorna la pagina.

      • Fai clic su Modifica → Voce → Inizia a parlare.

  • WebOutLoud:

    • Scarica e installa WebOutLoud dall’App Store, dal Chrome Web Store o dal Microsoft Store;

    • Apri l’app sul computer. Funziona come un browser; naviga su Perlego.com ed effettua l’accesso;

    • Apri il libro che ti serve nel capitolo specifico che vuoi leggere;

    • Usa l’assistenza tattile per impostare da dove far iniziare la lettura, come spiegato nel loro tutorial completo;

    • Premi riproduci.
      Il nostro audit ha rivelato che i seguenti strumenti al momento non sono compatibili con Perlego: Read & Write, Natural Reader, Talkie, Intelligent Speaker, TTSFox e l’estensione Text to speech (TTS) per Firefox.


Screen reader esterni

Il nostro obiettivo è essere compatibili con screen reader come VoiceOver, NVDA, JAWS e TalkBack su tutte le piattaforme Perlego.


Dopo un audit interno ed esterno, possiamo affermare di offrire compatibilità parziale con VoiceOver e NVDA sulla piattaforma web. La nostra raccomandazione è di usare:

  • VoiceOver con Safari o Chrome, su Mac (entrambi con buoni risultati).

  • NVDA con Firefox o Chrome.

Questi strumenti possono essere usati con ragionevole facilità per navigare nella maggior parte di Perlego e usare la maggior parte degli strumenti e delle funzionalità.


Tuttavia, dall’audit sono emersi alcuni problemi. Attualmente sono in fase di correzione come parte della nostra roadmap di sviluppo, con l’obiettivo di risolverli entro marzo 2026.


Nota: prevediamo di continuare a testare i principali screen reader per poter consigliare gli strumenti più compatibili per la lettura su Perlego.


Se riscontri problemi su Perlego con il tuo screen reader, contattaci a [email protected] e faccelo sapere. Il tuo feedback è molto importante e ci aiuta a costruire un’esperienza e una piattaforma migliori, adatte alle tue esigenze.


Lingue

La piattaforma è attualmente disponibile in inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.


Oltre alla piattaforma, lavoriamo con editori che pubblicano contenuti in tutte queste lingue.


Ampliamo continuamente la nostra collezione per includere più contenuti in lingue diverse e ti invitiamo a inviare richieste di libri quando non abbiamo il contenuto che cerchi.


Copia e stampa

La funzione Copia è disponibile nel Lettore di Perlego. Attualmente è disponibile solo sui browser web desktop. Puoi copiare fino al 10% di un libro, quindi assicurati di copiare solo ciò che devi incollare fuori da Perlego.


Il limite di copia è deciso dagli editori e dal fair use previsto dal Copyright, Designs and Patents Act (Regno Unito).


La stampa segue la stessa restrizione del 10% e non può essere effettuata all’interno del Lettore stesso.


Nota: Copia non è ancora disponibile sull’app mobile.


Gestione dei diritti digitali (DRM)

In Perlego utilizziamo la gestione dei diritti digitali (DRM) per proteggere il copyright dei contenuti dei nostri editori. Questo assicura una distribuzione sicura e corretta dei libri, restando al contempo accessibili a tutti i lettori.

Il nostro DRM non impedisce l’uso di tecnologie assistive. Puoi leggere i libri Perlego usando:

  • Screen reader per accedere e navigare nel contenuto testuale;

  • Navigazione da tastiera per muoverti nell’interfaccia e nei controlli di lettura;

  • Text‑to‑speech (TTS) disponibile nei browser e dispositivi compatibili.

Puoi inoltre personalizzare l’esperienza di lettura nelle impostazioni del lettore — cambiando tipo e dimensione del font e, per i formati EPUB, regolando colore di sfondo e contrasto — in base alle tue preferenze.

Attualmente tutti i libri su Perlego sono soggetti alle regole di copyright concordate tra Perlego e gli editori partner. Lavoriamo con editori credibili e riconosciuti, tutelandone fiducia, equità, protezione e promozione dei contenuti. Per ora, quindi, non offriamo libri senza DRM direttamente tramite Perlego.

Tuttavia, chi utilizza Perlego può incorporare contenuti esterni nelle proprie Librerie e condividerli sia con chi ha un abbonamento sia con chi non lo ha. Le Librerie supportano incorporamenti o link ad articoli, video, PDF, EPUB, documenti ecc. A seconda del contenuto e di come è stato caricato, può essere fruito direttamente su Perlego o scaricato dal sito originale.

Sul sito e sull’app

Le restrizioni DRM applicate sono:

  • I contenuti sono crittografati e visualizzabili solo all’interno del Lettore Perlego;

  • La copia è limitata al 10% del libro;

  • Sebbene la copia sia possibile sul sito web, non è al momento possibile sui dispositivi mobili;

  • Il download dei contenuti è disponibile solo all’interno dell’app mobile;

  • Non è consentita la stampa dell’intero libro né dal browser né dall’app Perlego.


Lettura online e offline

Sul sito web

Finché disponi di una connessione Internet stabile, puoi accedere alla tua libreria Perlego tramite la piattaforma web.
Nota: attualmente non puoi scaricare i libri tramite browser; è possibile solo nell’app mobile.

Sull’app

Scarica fino a 30 libri alla volta per leggerli online o offline con l’app Perlego per iOS e Android.


La tua libreria si sincronizza automaticamente tra i dispositivi, così puoi riprendere da dove avevi interrotto. I download scadranno dopo 30 giorni di inattività (180 giorni con utilizzo), ma puoi rinnovarli quando vuoi.


Note, evidenziazioni e segnalibri creati offline verranno sincronizzati con il tuo account quando tornerai online.


Se usi la Lettura ad alta voce nell’app, avrai comunque bisogno di una connessione Internet stabile.


Non è possibile esportare un libro fuori da Perlego (ad esempio su un eReader personale), poiché ciò viola le leggi sul diritto d’autore e i diritti degli editori.


Compatibilità di browser e dispositivi con Perlego

Browser web

Perlego è ottimizzato per le versioni più recenti dei browser desktop: Google Chrome, Mozilla Firefox e Apple Safari.

Dispositivi mobili e tablet

Sebbene l’app di Perlego sia compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili con iOS e Android, esistono alcune specifiche minime per garantire l’esperienza di lettura attesa.


Limitazioni specifiche per dispositivo:


Specifiche Android:

  • Versione 8 (Oreo) o superiore

  • Almeno 1,5 GB di RAM

Specifiche iOS:

  • Versione 13 o superiore

Tieni presente che i dispositivi Kindle non supportano l’app Perlego né le applicazioni di terze parti necessarie per la lettura offline. Pertanto, non puoi usare un Kindle o un Kobo per leggere libri di Perlego offline.


Consigliamo di mantenere aggiornati software e versione dell’app per un’esperienza ottimale su Perlego.


Contattare il supporto

Perlego lavora costantemente per essere il più accessibile possibile mentre continua a crescere.


Se hai domande, commenti o suggerimenti, contatta il nostro team di Assistenza clienti tramite [email protected] o via chat dal vivo. Saremo felici di ascoltarti!

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?