Creare una libreria
Per creare una nuova libreria:
Clicca sull’icona + nella barra laterale accanto a Le Mie Librerie, oppure clicca sulla freccia a discesa accanto a un libro in evidenza.
Inserisci un titolo e una descrizione per definire la libreria e seleziona Crea libreria.
Tadaa — la tua nuova libreria sarà salvata in Le Mie Librerie.
Creare librerie non è ancora disponibile nell’app, ma puoi comunque visualizzare le librerie esistenti e aggiungere contenuti.
Quali contenuti si possono aggiungere?
Oltre ai libri disponibili su Perlego, puoi anche aggiungere:
Articoli o pagine web
File PDF pubblici (ad esempio ospitati su siti web, Google Drive o Dropbox)
Presentazioni, documenti o fogli di calcolo pubblici su Google Docs o Microsoft OneDrive
Video da YouTube, Vimeo, TED Talks, TikTok
Audio da Spotify o SoundCloud
⚠️ Note importanti sui contenuti esterni
I siti noti per ospitare contenuti pirata sono bloccati e non verranno mostrati.
Aggiungendo contenuti accetti la nostra Content Policy. Vietiamo severamente contenuti pirata o dannosi. Se non rispetti questa politica, rimuoveremo i contenuti e potremmo disattivare il tuo account.
Contiamo sulla moderazione della community: segnala qualsiasi contenuto che ritieni in violazione di queste regole.
Aggiungere contenuti
Libri su Perlego
Nella biblioteca: clicca sulla freccia a discesa nell’angolo di un libro e seleziona la libreria in cui aggiungerlo.
Nella pagina di un libro: clicca sulla freccia a discesa accanto a ➕ Aggiungi a libreria o Da leggere, e scegli la libreria desiderata.
Dentro una libreria: clicca sui tre puntini accanto a Continua a leggere e seleziona Cerca nella nostra biblioteca.
Dentro un libro: clicca su ➕ Aggiungi a libreria (in basso a sinistra) e scegli la libreria.
Contenuti esterni
Link web, audio e video
Copia l’URL del contenuto che vuoi aggiungere.
Incollalo nel campo Aggiungi un contenuto all’interno della tua libreria.
PDF, presentazioni, documenti e altro
Salva il file su Google Drive, Dropbox o un altro servizio di cloud storage.
Imposta la condivisione su Chiunque abbia il link.
Copia il link condivisibile e incollalo nel campo Aggiungi un contenuto.
Rimuovere contenuti
Libri su Perlego
Nella biblioteca: clicca sulla freccia a discesa accanto al libro e seleziona la libreria da cui vuoi rimuoverlo.
Nella pagina di un libro: clicca sulla freccia a discesa accanto a Da leggere e scegli la libreria da cui rimuoverlo.
Dentro una libreria: clicca sui tre puntini accanto a Continua a leggere e seleziona Elimina libro.
Contenuti esterni
Accanto al contenuto da rimuovere, clicca sui tre puntini e seleziona Elimina contenuto.
Riordinare i contenuti
Puoi riordinare gli elementi all’interno di una libreria usando le frecce ⬆️ Su e ⬇️ Giù che compaiono a sinistra quando passi il cursore sopra una risorsa.
Aggiungere note
All’interno di una libreria puoi aggiungere note a qualsiasi contenuto.
Hai una citazione preferita o un punto chiave da ricordare? Clicca sui tre puntini accanto al contenuto e scegli Aggiungi nota.
Stato dei libri — Da terminare, Da leggere, Letti
All’interno delle tue librerie puoi assegnare a ogni libro uno stato: Da terminare, Da leggere o Letti.
Condividere una libreria
Clicca sul pulsante Condividi nell’angolo superiore della libreria per visualizzare le opzioni di condivisione tramite link diretto o e-mail.
Da lì puoi scegliere se chiunque abbia il link può vedere la tua libreria, oppure mantenerla privata selezionando Solo utenti invitati.
Dopo aver invitato qualcuno, questa persona avrà 30 giorni di tempo per accettare l’invito prima che scada.
Gestire gli accessi
Nel menu Condividi, clicca sull’opzione a discesa in basso.
Accanto a un indirizzo e-mail clicca su Può visualizzare per vedere le opzioni.
Seleziona Rimuovi per revocare l’accesso a quella persona.
Nota: quando condividi una libreria, l’invitato potrà vedere l’indirizzo e-mail associato al tuo account Perlego.
Errori comuni
Se provi ad aggiungere un documento con impostazioni di privacy non pubbliche, non sarà possibile caricarlo.
Se provi ad aggiungere lo stesso link più di una volta, verrà bloccato per 1 ora prima di poter riprovare.
Ulteriore assistenza
Se hai bisogno di aiuto, hai dubbi o vuoi lasciarci un feedback, contattaci tramite la chat live sul sito o inviaci un’e-mail a [email protected].
